Un pianeta di farfalle

Il giro del mondo in un’ora o poco più

scuole
Elementari - Secondaria di primo grado (11-13 anni) - Secondaria di secondo grado (14-18 anni)

tipologia attività
Visita didattica

Un percorso di stupore e meraviglia in 1500 metri quadri, tra serre e museo. Scoprirai come le farfalle si trasformano, cosa mangiano, come comunicano, quali strategie hanno adottato per difendersi. Immerso nel verde delle serre resterai stupefatto dai colori e dalle forme non solo delle farfalle, ma anche di tanti altri animali tropicali… e chissà, una farfalla potrà anche posarsi sulla tua spalla!

Obiettivi formativi

  • Osservare dal vivo e riconoscere alcune specie di farfalle e di altri invertebrati
  • Conoscere anatomia, fisiologia, biologia della farfalla
  • Comprendere il significato di adattamento ed evoluzione

Descrizione

Il percorso consiste in una esperienza guidata. Inizialmente si visita una mostra introduttiva sul mondo delle farfalle e di altri animali invertebrati. Per mezzo di grandi immagini e reperti, si racconta di come vivono le farfalle e quali sono le affascinanti strategie che hanno messo in atto per sopravvivere e conquistare il pianeta. Il percorso continua con l’esplorazione dell’ambiente di foresta che consiste in tre serre biogeograficamente distinte: Africa, Asia e America tropicale. In questi giardini tropicali saremo circondati da piante, animali e dal volo di centinaia di farfalle multicolore che faranno vivere l’esperienza in modo totalmente immersivo e coinvolgente.