Polli-nation

le tante strategie sviluppate dai fiori per farsi impollinare

scuole
Elementari - Secondaria di primo grado (11-13 anni) - Secondaria di secondo grado (14-18 anni)

tipologia attività
Laboratorio didattico

durata
1 ora e un quarto

Ti sei mai chiesto perché alcuni fiori profumano di buono, altri puzzano e altri ancora non sanno di nulla? Per quale motivo le piante hanno una così incredibile varietà di fiori? Scopri con noi i segreti del perché di tante forme, colori e odori racchiusi tra i petali dei fiori.

Obiettivi formativi

  • Comprendere le strategie e gli adattamenti delle piante per favorire l’impollinazione
  • Confrontare tra loro i sistemi di impollinazione
  • Riflettere sul significato di forma e funzione
  • Sviluppare curiosità nei confronti dell’ambiente e degli esseri viventi

Descrizione

Le piante hanno evoluto strutture come i fiori per delegare la più importante delle funzioni per un essere vivente: la riproduzione. L’evoluzione, per raggiungere questo obiettivo attraverso l’impollinazione,  ha percorso strade diverse che hanno consentito ai fiori di raggiungere una moltitudine di forme, colori e odori. Ogni fiore è destinato ad attrarre una determinata categoria di impollinatori, attraverso un meccanismo di stretta coevoluzione. Impareremo a leggere e interpretare il vero linguaggio dei fiori.