La notte di San Lorenzo
La sera del 10 agosto un nuovo appuntamento per la rassegna degli eventi nella campagna tra Bordano e il Tagliamento, con la “Notte di San Lorenzo” (presso il Campo di atterraggio del Volo Libero Friuli).
Un modo nuovo ed allo stesso tempo antico, di stare assieme, con cibo e vino nativo, alla presenza di narratori e musici a raccontare miti e fiabe, con canti collegati alle tradizioni che provengono dalla notte dei tempi e parlano di magia e sacralità, di desideri e speranze, come in questa notte di stelle che cadono nel cielo e di donne e uomini che sulla terra esprimono desideri e speranze per la loro vita e quella delle loro comunità. Un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta o riscoperta di usi, costumi, modi di dire e proverbi.
Il contastorie Federico Orso, insieme a Francesco De Luisa al pianoforte e Simone Serafini al contrabbasso, intratterrà gli ospiti tra stelle e desideri, mescolando con perizia Jovanotti e Coldplay con Shakespeare e Saint-Exupéry, Cristiano De Andrè con Pascoli, condendo il tutto con anonime versificatrici friulane.
La notte in cui sono più frequenti le stelle cadenti nel cielo d’agosto è dedicata a San Lorenzo, e quindi il menu sarà simbolicamente a base di pietanze alla griglia.
- Antipasto: bruschetta con pomodorini
- Prima portata: pollo, salsiccia e patate fritte
- Seconda portata: collo di maiale, cevapcici e verdure alla griglia
- Dolce: biscotte “stelle cadute” al verduzzo
- Vino: Cabernet Franc
Il prezzo è 25 euro (gratuito fino a 6 anni / 15 euro fino a 12 anni). La prenotazione è obbligatoria (Infopoint della Casa delle farfalle – 344 2345406 / info@bordanofarfalle.it)