Madama Butterfly

tutto quello che avresti voluto sapere ma non hai mai osato chiedere sulle farfalle

scuole
Elementari - Secondaria di primo grado (11-13 anni) - Secondaria di secondo grado (14-18 anni)

tipologia attività
Laboratorio didattico

durata
1 ora e un quarto

Farfalle velenose, senza ali,  invisibili, bruchi urticanti, mimetici, imitatori… questi insetti non smettono mai di stupire. Un laboratorio intero per curiosare nella vita delle farfalle.

Obiettivi formativi

  • Conoscere il ciclo riproduttivo delle farfalle
  • Riflettere sul significato di forma e funzione
  • Effettuare osservazioni anatomiche
  • Sviluppare curiosità nei confronti dell’ambiente e degli esseri viventi

Descrizione

Ci immergeremo completamente nello straordinario mondo delle farfalle. Vedremo le quattro tappe dello sviluppo. Capiremo la differenza tra farfalle diurne e falene (farfalle notturne). Comprenderemo il significato di tanti variopinti colori. Spiegheremo il concetto di “dimorfismo sessuale”, cioè la spiccata differenza morfologica che spesso esiste fra individui appartenenti alla medesima specie, ma di sesso differente. Illustreremo la differenza fra colori fisici e chimici. Conosceremo le principali strategie che le farfalle metto in atto per sfuggire ai predatori, come l’esibizione di colori aposematici, il mimetismo e la tanatosi. In questo cammino saremo supportati da foto e reperti straordinari che si potranno vedere e osservare, anche con l’ausilio di stereoscopi.