Ma come ti vesti !?

Penne, pelo, piume e rivestimenti

scuole
Elementari - Secondaria di primo grado (11-13 anni) - Secondaria di secondo grado (14-18 anni)

tipologia attività
Laboratorio didattico

Di chi è questa pelliccia? Di nuovo il serpente ha fatto la muta in cucina! Potremo osservare e toccare penne, piume, peli e pellicce di molti animali diversi. Attraverso domande e risposte, analisi e deduzioni, scopriremo i tanti rivestimenti che gli animali hanno evoluto e capiremo a cosa servono.

Obiettivi formativi

  • Confrontare i diversi tipi di rivestimento animale e capirne la funzione
  • Cogliere la differenza tra diverse classi di animali vertebrati (pesci, rettili, anfibi, uccelli, mammiferi)
  • Comprendere e spiegare il significato di adattamento ed evoluzione

Descrizione

In questo laboratorio osserveremo e toccheremo diversi tipi di reperti animali: lo scopo principale non è capire di che animale si tratta, ma comprendere la funzione di squame, scaglie, penne e peli. L’attività verrà condotta attraverso una serie di domande (metodo enquire) che hanno lo scopo di dare spazio a pensieri, teorie e argomentazioni partecipate per comprendere le molteplici funzione dell’apparato tegumentale degli animali.