Basta un poco di zucchero e la rabbia va giù

rubrica
il biologo impenitente

data
26 May 2017

In particolare un gruppo di psicologi americani ha voluto verificare se vi fosse una correlazione tra capacità di autocontrollo e bassa glicemia. (1)

Alla base di questa possibile relazione è il fatto che la gestione delle emozioni ed il controllo di sé richiedono, da parte delle cellule nervose, la produzione di una grande quantità di neurotrasmettitori, che a sua volta consuma grandi quantità di energia. E’ noto infatti che il nostro cervello, pur rappresentando il 2% del peso corporeo, “mangia” circa il 20 % delle calorie disponibili.

L’esito dei test, che ha coinvolto oltre cento coppie consolidate e stabili nel loro rapporto, ha mostrato come la relazione inversa tra indice glicemico e suscettibilità all’ira, fosse un fatto non casuale. Si è notato in particolare che gli episodi di rabbia erano più frequenti al termine della giornata, quando spesso l’attività quotidiana ha già bruciato le “scorte” di glucosio necessarie ad affrontare situazioni di coppia impegnative.

Un consiglio? D’ora in poi se avete intenzione di affrontare una discussione particolarmente delicata con il vostro partner e volete ben predisporlo, portatelo fuori a cena o più semplicemente presentatevi con un panino…