Archivio Eventi

  • BravoGesuRoger + Nickel Cosmo
    Domenica 17 settembre, alle 11.30

    BravoGesuRoger + Nickel Cosmo

    Concerto

    Per la rassegna “Estensioni – Jazz Club Diffuso”, in collaborazione con “Eco&Notes” e Farfalle Nella Testa Jazz di fine estate al Centro Visite dell’Ecomuseo Val del Lago di Cavazzo Carnico grazie a Estensioni Jazz Club Diffuso: nella stupenda cornice ambientale del Lago dei 3 Comuni in programma domenica 17 settembre alle ore 11.30 ben due appuntamenti con altrettanti progetti originali. Ad aprire … continua

  • Jazz Trick Meets Duranti

    Concerto

    Continuano al Centro Visite dell’Ecomuseo Val del Lago a Interneppo, sulla riva est del Lago dei 3 Comuni, le domeniche chillout di Eco&Notes, organizzata dalle cooperative Farfalle nella testa e Slou: una rassegna musicale itinerante nel segno della musica a “basso impatto” e a “volume ridotto” (inteso come “decibel limitati” e come spazio raccolto, con performance inusuali e pubblico contenuto) … continua

    Archivio Eventi
    Domenica 13 Agosto, Ore 11,30
    Centro Visite Ecomuseo, Interneppo / Lago 3 Comuni
  • Watchtower DJset
    Sabato 12 Agosto, 18,30
    Centro Visite Ecomuseo, Interneppo / Lago 3 Comuni

    Watchtower DJset

    Concerto

    La sera del 12 agosto, dalle 18:30, una notte di musica elettronica dal Centro Visite dell’Ecomuseo e sulle rive del Lago. Si consiglia di lasciare l’auto al parcheggio della pizzeria alla Darsena e di fare a piedi le poche centinaia di metri fino all’Ecomuseo. L’ingresso è gratuito e saranno disponibili birra, bibite e altre amenità, … continua

  • Donpasta Jazz / Food Sound System

    Cena Laboratorio Talk

    All’interno del progetto-contenitore Eco&Notes, iniziamo con Don Pasta una piccola serie di 4 concerti-evento sul Lago dei 3 Comuni, in collaborazione con l’Ecomuseo Val del Lago. Donpasta (al secolo Daniele De Michele) è un dj, economista, appassionato di gastronomia, considerato dal New York Times, uno dei più inventivi attivisti del cibo. “Se hai un problema… aggiungi … continua

    Archivio Eventi
    Domenica 11 giugno, alle 11,30
    Giardino PolliNation alla Casa delle farfalle di Bordano
  • Sulla via dell’acqua
    Domenica 24 settembre, dalle 9.30
    Centro visite Ecomuseo

    Sulla via dell’acqua

    Escursione a piedi

    Passeggiata storico naturalistica alla scoperta del territorio di Alesso: dal lago al Palar. In collaborazione con l'Ecomuseo Val del Lago

  • Bagni di Gong

    Workshop

    Ti hanno mai parlato dei Bagni di Gong? Hai mai avuto occasione di provarne almeno uno? Senza troppi indugi, vieni e partecipa! Rilassati e fatti coccolare dalle vibrazioni sonore. È un percorso meditativo da vivere, un cammino dove si naviga tra ricordi ed emozioni.

    Archivio Eventi
    Venerdì 18 Agosto, dalle 20.30
    Centro visite Ecomuseo
  • Storie sull’acqua
    Sabato 29 Luglio, dalle 16.30
    Centro visite Ecomuseo

    Storie sull’acqua

    Escursione a piedi

    Un'escursione inusuale in kayak, alla scoperta di alcuni luoghi unici e inediti del Lago dei tre Comuni.

  • PolliNation

    Visita guidata

    Perchè la rosa è rosa e il papavero è rosso? Come mai il gelsomino ha un profumo così forte e il fiore di carota è sgradevole? Con questo percorso impariamo a tradurre il linguaggio dei fiori, per comprendere finalmente perché esistono e come funzionano.

    Archivio Eventi
    Domenica 13 Agosto, alle 11.30
    Casa delle farfalle
  • EmozioniAmoci
    Sabato 5 Agosto, al mattino
    Bordano

    EmozioniAmoci

    Laboratorio

    Sabato 4 agosto torna a Bordano La Festa delle Emozioni, arrivata alla terza edizione. EmozioniAmoci è organizzata dall’associazione Un Grillo in Testa Montessori, da sempre impegnata nel sostegno alla scuola pubblica primaria a indirizzo Montessori Alessandro Manzoni e della scuola dell’infanzia (Casa dei Bambini) Papa Giovanni XXIII. La Festa si svolge all’interno della cornice della … continua

  • Si fa presto a dire ”Ape” !

    Laboratorio

    È un’ape? Ma no, è un calabrone! Ma cosa dite: è chiaro che è una vespa! Distinguerli è importante, ma è molto più importante capie e cogliere il ruolo che hanno nel trasformare i fiori delle piante in frutti e semi. Attività dedicata a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. In collaborazione con l'Ecomuseo Val del Lago

    Archivio Eventi
    Sabato 8 Luglio, alle 10.30
    Centro Visite Ecomuseo
  • Pollination
    Domenica 23 Luglio, alle 11.30
    C asa delle farfalle

    Pollination

    Visita guidata

    Perchè la rosa è rosa e il papavero è rosso? Come mai il gelsomino ha un profumo così forte e il fiore di carota è sgradevole? Con questo percorso impariamo a tradurre il linguaggio dei fiori, per comprendere finalmente perché esistono e come funzionano.

  • 20 anni di Casa delle farfalle

    Domenica 23 Luglio grande festa per ricordare i nostri primi 20 anni. Concerti, musica, cibo, birra. Troviamoci tutti insieme per salutarci, raccontarci. Grazie a tutti quelli che ci hanno supportato. Vi aspettiamo

    Archivio Eventi
    Domenica 23 Luglio,
    Casa delle farfalle
  • Si fa presto a dire Erbivori!
    Sabato 24 Giugno, alle 10.30
    Centro visite Ecomuseo

    Si fa presto a dire Erbivori!

    Laboratorio

    Ma gli erbovori mangiano solo erba? Ma cosa significa essere un animale granivoro? E frugivoro? Che differenza c’è tra corna e palco? Attività dedicata a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. (In collaborazione con l’Ecomuseo Val del Lago)

  • Centro Estivo

    Centro estivo

    Per scoprire quanta vita si nasconde sotto un sasso, in una goccia d'acqua, in un prato o nel bosco dietro casa, serve spirito d'avventura e tanta curiosità! Venite ad esplorare con noi la natura che ci circonda attraverso giochi e attività didattiche all'insegna del divertimento.

    Archivio Eventi
    Lunedì 26 - Venerdì 30 Giugno, Dalla mattina fino al tardo pomeriggio
    Casa delle farfalle e Campo di atterraggio
  • Centro Estivo
    Lunedì 19 - Venerdì 23 Giugno, Dalla mattina fino al tardo pomeriggio
    Casa delle farfalle e Campo di atterraggio

    Centro Estivo

    Centro estivo

    Come sono fatti i colori? Perché ce ne sono tanti e diversi? Come li usano gli altri esseri viventi? Se volete rispondere a queste e altre domande venite a trasformarvi in piccoli scienziati della natura e a divertirvi con noi tra laboratori e tanti giochi a tema.

  • PolliNation

    Visita guidata

    Perchè la rosa è rosa e il papavero è rosso? Come mai il gelsomino ha un profumo così forte e il fiore di carota è sgradevole? Con questo percorso impariamo a tradurre il linguaggio dei fiori, per comprendere finalmente perché esistono e come funzionano.

    Archivio Eventi
    Domenica 4 Giugno, alle 11.30
    Casa delle farfalle
  • La riva inesplorata
    Venerdì 2 Giugno, dalle 10.00
    Lago di Cavazzo

    La riva inesplorata

    Escursione a piedi

    In questa uscita vi condurremo attraverso il sentiero meno frequentato del Lago di Cavazzo. Partendo dalla parte più settentrionale visiteremo le cascate del rio Schiasazze e il ponte romano per poi percorrere la riva ovest tra canneti e boschi di carpino nero. In collaborazione con l'Ecomuseo Val del Lago

  • Tra Storia e Natura

    Escursione a piedi

    Una passeggiata storico naturalistica alla scoperta di scorci inediti a nord del Lago dei Tre Comuni. In collaborazione con l'Ecomuseo Val del Lago

    Archivio Eventi
    Domenica 21 Maggio, dalle 9:30
    Lago di Cavazzo
  • Wonder Mom
    Domenica 14 Maggio, 10.30-13 / 14-16:30
    Casa delle farfalle

    Wonder Mom

    Talk

    Lo sappiamo, le mamme umane sono pronte a tutto per nutrire e crescere i propri piccoli. Il regno animale è pieno di madri capaci di compiere gesti ai nostri occhi straordinari per allevare i loro cuccioli. Per festeggiarele racconteremo alcune tra le storie più stupefacenti di mamme della natura!

  • Pollination

    Visita guidata

    Perchè la rosa è rosa e il papavero è rosso? Come mai il gelsomino ha un profumo così forte e il fiore di carota è sgradevole? Con questo percorso impariamo a tradurre il linguaggio dei fiori, per comprendere finalmente perché esistono e come funzionano.

    Archivio Eventi
    Domenica 7 maggio, alle 11.30
    Casa delle farfalle
  • La notte delle farfalle
    Sabato 19 Agosto, (dalle ore 21.00, ogni 15 minuti)
    Casa delle farfalle

    La notte delle farfalle

    Talk Visita guidata

    Passeggiata nelle serre con il buio, accompagnati da una delle nostre guide esperte, alla luce delle torce. Poi all’esterno, per una “caccia notturna”, dove non si spara a nulla ma si guarda solo e si ascoltano le storie più strane sugli insetti.

  • Gufi nella notte

    Escursione a piedi Talk

    Al calare del sole il bosco e la campagna si animano di nuova vita, è l’ora di gufi, allocchi, civette e non solo. Un’escursione notturna intorno a Bordano per conoscere gli animali che vivono la notte e come si sono adattati per farlo al meglio.

    Archivio Eventi
    Venerdì 28 Luglio, dalle 20.30
    Partenza dalla Casa delle farfalle