Da sempre gli studiosi si sono interrogati su quale fosse la funzione delle lunghe code presenti nelle ali di alcune falene tropicali. Finalmente, recenti osservazioni sembrano svelare il mistero: servono a ingannare e fuorviare i pipistrelli. La loro forma e il loro particolare movimento durante il volo confonde il sonar dei predatori volanti che, nella maggior parte dei casi, falliscono il loro attacco.