Sai cosa hanno in comune un ragno e una farfalla, un corallo e un mollusco, un granchio e un millepiedi? Sono tutti invertebrati che costituiscono il 97% degli esseri viventi sulla Terra! Potrai osservare e manipolare singolari reperti di animali e allevare nella tua classe dei veri bruchi per osservarli nelle loro trasformazioni. Alla fine ti aspettiamo alla Casa delle Farfalle per vedere le tante farfalle tropicali e gli altri insetti presenti nelle serre.
Questo percorso è organizzato in due fasi distinte, la prima si svolgerà in classe (outreach) e la successiva presso la Casa delle Farfalle di Bordano.
In questa attività di outreach, verremo noi presso la vostra scuola e presenteremo il mondo degli invertebrati ed in particolare quello degli insetti e delle farfalle. Attraverso l’utilizzo di immagini e reperti indagheremo la straordinaria biodiversità del mondo degli invertebrati. Porteremo un kit per allevare in classe alcune tra le più belle farfalle europee. Il kit di allevamento è un formidabile strumento didattico, affascinante ed educativo, che permette di seguire l’intero ciclo di vita di una farfalla. Molte specie di farfalle autoctone stanno subendo un forte declino, soprattutto a causa della scomparsa dell’habitat e per la gestione scorretta delle aree verdi. Allevando a scuola i bruchi, osservando la loro trasformazione in crisalide e infine liberando le farfalle una volta adulte, daremo loro la possibilità di riprodursi in natura. Con questa attività quindi, oltre a imparare, potremo dare un contributo, in maniera attiva, alla conservazione della biodiversità.