Obiettivi formativi
- Osservare e descrivere alcune strutture del corpo di un animale
- Individuare rapporti di causa ed effetto tra strutture del corpo e la loro funzione
- Riconoscere le somiglianze e le differenze nel funzionamento delle diverse specie di viventi
Descrizione
In questa esperienza i ragazzi potranno investigare il rapporto forma-funzione di una delle strutture anatomiche più caratteristiche del mondo degli uccelli, il becco. Partendo dall’osservazione di alcuni alimenti cominceremo a farci delle domande su quale strumento, della nostra vita quotidiana, sia più adatto per raccoglierli, aprirli o frantumarli. Passeremo poi ad abbinare allo strumento il becco che assolve alla stessa funzione. Attraverso l’osservazione di numerosi reperti unici e molte immagini, alleneremo le nostre menti ad osservare in maniera più fine il mondo della natura e a comprenderne i più piccoli e affascinanti segreti che passano, perché no, anche di becco in becco.